Classe ’92, grande istinto e curiosità, sempre guidati dal buon senso, una lezione imprescindibile appresa a casa da papà operaio e mamma casalinga.

Negli stessi anni dell’IPSAR “Lucio Petronio” di Monterusciello (NA), avvia l’esperienza nel banqueting, alternando scuola e lavoro con passione e dedizione.

Dopo il diploma si trasferisce a Malta, dove lavora fino al 2012, quando rientra a Napoli per apprendere l’arte della “spicciolata” veloce (accoglienza senza prenotazione) nei più rinomati ristoranti del Lungomare di Napoli. Per due anni in brigata alla Cantina San Teodoro di Napoli approfondisce tecniche e studia nuovi prodotti, infine approda alla Locanda del Testardo.