La cucina è una lingua universale basata su grammatiche variabili, nel tempo e nello spazio. Conoscere la Tradizione per innovarla è da sempre l’approccio che ci caratterizza. Essere mediterranei, e dunque disponibili alla contaminazione, è la cifra della nostra curiosità.
Il mare non ha confini e così pure la nostra passione. Nel Mediterraneo, da sempre, i linguaggi alimentari evolvono, come le ricette, mescolando sapori, ricordi e profumi in un meltin’ pot eterogeneo, che considera unico limite la consapevolezza linguistica e il rispetto assoluto della materia prima.
Selezioniamo il meglio secondo stagionalità, prendendo dal mare solo ciò che occorre, con assoluto rispetto ed elaboriamo i nostri menù assecondando lo scorrere naturale del tempo.
Amiamo i nostri territori e i piccoli artigiani, ma sosteniamo la necessità espressiva di una cucina a “Km vero”, che ricerchi eccellenze e produttori virtuosi ovunque essi siano.
Una cucina sostenibile che mette a valore ogni parte del prodotto, senza sprechi.
Una cucina innovativa ma comprensibile e comprensiva, umana.